
Gabriele Pelissero
Former President AIOP, Associazione Italiana di Ospedalità Privata
Consigliere delegato ai rapporti istituzionali ed associativi nazionali e internazionali
Nato a Casale Monferrato il 17.1.1950. Laureato in Medicina e Chirurgia con Lode presso l’Università degli Studi di Pavia il 4 Luglio 1974.
Specialista in Igiene e Medicina Preventiva con Lode e Specialista in Medicina del Lavoro con Lode presso l’Università degli Studi di Pavia.
Dall’Anno Accademico 2000-2001 Professore Ordinario di Igiene e Organizzazione Sanitaria presso l’Università degli Studi di Pavia, in cui ricopre i seguenti incarichi accademici:
He holds a Master of Architecture in Environmental Design from the Polytechnic of Turin, Italy and a Ph.D. in Health Facility Design from the Royal Institute of Technology, Stockholm.
- Direttore della Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva
- Presidente della Classe 1 delle Professioni Sanitarie Infermieristiche ed Ostetriche
- Direttore del Centro di Ecologia Umana.
- Direttore della Unità di Igiene del Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense.
Ha incarichi direttivi a livello nazionale nelle seguenti Associazioni e Fondazioni:
- Presidente della Fondazione Sanità Futura
• Da maggio 2012 a maggio 2018 è stato Presidente Nazionale di AIOP, Associazione Italiana di Ospedalità Privata, attualmente è Consigliere delegato ai rapporti istituzionali ed associativi nazionali e internazionali
• Presidente dell’assemblea dell’European Union of Private Hospitals (che partecipa al Forum della Sanità della Commissione Europea)
• Vice Presidente Nazionale della Associazione Nazionale Medici di Direzione Ospedaliera (ANMDO).
• Vice Presidente della Fondazione Banca del Monte di Lombardia
- Consigliere Nazionale di Confindustria
- Presidente del Gruppo Sanità di Assolombarda
- Presidente del Cluster Lombardo di Scienze della Vita
- Presidente Emerito AIOP Lombardia
E’ autore di circa 200 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali, di Trattati Scientifici sull’Igiene e la Medicina Preventiva e di Monografie sui temi dell’Organizzazione Sanitaria.
La sua ’attività scientifica concerne prevalentemente l’Epidemiologia, l’Organizzazione e il Management sanitario, la valutazione dei sistemi e dei servizi sanitari.
E’ insignito delle onorificenze di Commendatore e Grande Ufficiale della Repubblica Italiana